IL BLOCCO DI GUARDIA - antico maniero nella montagna di Cortona

Ref. W1760

Abitabile
Frazione: Montagna cortonese
Giardino: 3 ettari
Superficie immobili Mq: 568
Prezzo: 890.000 €
Localita: Cortona
Provincia: Arezzo
Regione: Toscana
Cantina:
Terrazzo:
Pozzo:
Telecom:
Classe energetica:
G
Perchè sì:
Posto da sogno

Richiedi info senza impegno
Richiedi info senza impegno

Ref. W1760

Abitabile
Frazione: Montagna cortonese
Giardino: 3 ettari
Superficie immobili Mq: 568
Prezzo: 890.000 €
Localita: Cortona
Provincia: Arezzo
Regione: Toscana
Cantina:
Terrazzo:
Pozzo:
Telecom:
Classe energetica:
G
Perchè sì:
Posto da sogno

Termini e Condizioni >>

Questa suggestiva quanto ma isolata proprietà si erge strategicamente sulla cima di una collina.
 
Era una antica guarnigione militare, ad oggi parzialmente restaurata, risalente al Medioevo.
 
A meno di 30 minuti di auto da Cortona, arrivando al maniero, ci si immerge nel passato e nella storia, con viste spettacolari sulle vallate ed i boschi circostanti.
Come uno scoglio che si erge dal mare, il precedente proprietario, amante di barche a vela, lo ha scoperto ed acquistato associandolo alla sua passione. 
 
È un un vero e proprio micromondo, un ponte tra passato e presente.
 
Le colline vicine vivono con le loro comunità agricole, ad un ritmo molto più lento e rilassante rispetto alla città.
 
La proprietà comprende circa 3 ettari di terreno privato e gode di privacy completa, con piante di ulivi, fichi, susini, albicocchi e noci ... ed ancora rosmarino, ibisco e siepi di alloro.
 
Un ristorante, la chiesa, un ambulatorio medico ed altri servizi distano 5 minuti di auto; un bar ed un ristorante/generi alimentari 15 minuti.
 
Cortona, con i suoi ristoranti e la vita mondana, è a soli 30 minuti di auto (17 km).
 
In un raggio di 90 minuti si potrebbe bere cappuccino nella maggior parte delle città più amate della Toscana e dell'Umbria: da Montepulciano a Pienza passando per Siena, Perugia, Assisi e Gubbio.
 
La proprietà fu originariamente costruita come presidio militare oppure dogana.
Nel 1400 fu fortificata come avamposto militare per proteggere il confine meridionale del Granducato di Toscana. 
 
La proprietà (568 mq di spazio sfruttabile) si dispone su tre fabbricati, oltre un forno per il pane, il tutto circondato da un muro difensivo largo un metro, completo di "feritoie" e posti di vedetta.
 
Il restauro strutturale della proprietà è iniziato alla fine degli anni '90;
nel 2010 è stato avviato un secondo restauro che ha riguardato anche gli interni.
Le porte e le finestre sono in castagno, i pavimenti sono in terra la cotta, le travi in ​​castagno, illuminazione per esterni e ringhiere in ferro battuto.
 
La casa principale, restaurata, presenta un ampio soggiorno con camino e porte finestre che si aprono sul terrazzo, una cucina in granito ed una camera da letto matrimoniale con bagno. A piano inferiore, tre stanze e un bagno. Il riscaldamento può essere essere realizzato a Gpl oppure con una stufa a pellet. C'è già una parabola satellitare per la ricezione della televisione ed internet.
 
L'approvvigionamento idrico è con pozzo.
 
Le altre due case richiedono un restauro completo, ma sono strutturalmente solide. 
 
Una piscina potrebbe essere realizzata all'interno delle mura del Borgo.
 
La strada di accesso termina alla proprietà.
 
Se volessi svolgere un'attività ricettiva, un cuoco vive vicino, così un guardiniere tuttofare. 
 
L'attuale proprietà ha stime di costo per il completamento dei lavori - una stima potrebbe oscillare tra i 500 ed i 700.000 euro da investire post acquisto; sicuramente un bel po' di soldi, ma non troppi per possedere un pezzo di storia e godere di una pace e di una quiete che stanno diventando sempre più merce rara.

Richiedi Informazioni

Chiama

Nome

Email

Telefono

messaggio
Accetto NON Accetto